REPUBBLICA ITALIANA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65), ben centrati. (Cert. Raybaudi per i 2 alti valori). | 2.025 | 450 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) ben centrati. | 1.350 | 425 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) ben centrati. | | 380 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). | | 375 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Il 10 lire arancio con traccia. | 1.350 | 230 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). | 1.350 | 200 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) con il 25 lire linguellato. Inoltre la Democratica di p. aerea e gli espressi senza il 15 lire ma in parte linguellati. | | 200 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) in quartine. Qualche punto di imbrunimento. | 5.750 | 750 | ||
![]() | («) | 1945, Democratica 60 c. (Specializzato 6) con filigrana CD. Raritΰ. (Valore per lesemplare con gomma 2500,00). | | 50 | ||
![]() | * | 1946, Imperiale 2,55 lire (256) striscia di 7 + 2 strisce di 5 + Democratica 80 c. (549) 2 esemplari + 1,20 lire (551), tutti al verso di aerogramma da Latina per Baltimora, 17/7/46. Bella affrancatura non filatelica. | | 200 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica 1 lira (550) striscia orizzontale di 3 con forte macchia di stampa nellesemplare centrale. Interessante. Ingiallimenti. | | 100 | ||
![]() | * | 1951, Democratica 1 lira (550) su lettera Braille da Conversano per Bari, 5/6/51. | | 150 | ||
![]() | * | 1951, Democratica 2 lire (552), probabilmente riusato on frode, su lettera Braille raccomandata da Mola di Bari per Bari, 9/8/51. | | 150 | ||
![]() | «« | 1945-47, Democratica 5 lire (555) quartina di cui 2 con stampa incompleta (555g). Inoltre 10 lire arancio con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u). | 420 | 75 | ||
![]() | «« | 1947, Democratica 6 lire (556) blocco di 5 di cui 3 con bella varietΰ di stampa. | | 60 | ||
![]() | « | 1946-47, Democratica, 2 valori con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u, 56u). (A. Diena. Caffaz). | 210 | 40 | ||
![]() | * | 1950, Democratica 15 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (560u) in quartina + 5 lire (555) su raccomandata da Mazara per Genova, 26/9/50. | | 50 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 30 lire (563). Bella qualitΰ. (Cert. R. Diena). | | 200 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica, 30 lire + 100 lire (563, 565) ben centrati. | | 340 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565). | 1.125 | 200 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire (565). | 575 | 150 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire (565). | | 100 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire (565). | | 100 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire (565) lotto di 3 esemplari. | | 300 | ||
![]() | € | 1946, Democratica 100 lire con decalco spostato (Specializzato 25/IAc). Non comune. (Cert. Carraro). | | 200 | ||
![]() | € | 1946, Democratica 100 lire doppia dentellatura in basso (Specializzato 25/IEi). (Cert. Carraro). | | 100 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica 100 lire I lastra, dent. 14 1/4, coppia verticale non dentellata orizzontalmente (565ai). (Cert. Carraro). | 2.700 | 750 | ||
![]() | * | 1951, aerogramma per il Venezuela da Udine il 27/02/51 affrancato con Democratica 100 lire + 30 lire + Italia al lavoro 15 lire. | | 70 | ||
![]() | € | 1946, Democratica, Falso di Milano del 10 lire (F558). Raro. (A. Diena, Fiecchi, Cert.Sorani). | 7.250 | 2.500 | ||
![]() | ««/« | 1945-47, Democratica lotto di 13 esemplari con varietΰ. Da esaminare. | | 100 | ||
![]() | « | 1947, intero postale tipo Democratica da 3 lire (Pertile 128) + Avvento della Repubblica 15 lire + Democratica 1 lira (572+550) in tariffa espresso da Meolo per Roma, 14/6/47. Non comune. | | 350 | ||
![]() | «« | 1946, Avvento Repubblica 20 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 35Eb). (G. Bolaffi). | 450 | 100 | ||
![]() | * | -, Anniversario Repubblica, 20 documenti postali vari. | | 60 | ||
![]() | * | 1946, Repubbliche Marinare, lotto di 12 buste con affrancature varie. | | 100 | ||
![]() | * | -, Avvento Repubblica, 15 documenti postali con affrancature varie. | | 110 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.146/47). | | 85 | ||
![]() | * | -, Santa Caterina, 4 documenti postali con affrancature varie. | | 125 | ||
![]() | * | 1948-49, Costituzione, 30 lire (579) 2 buste: coppia su espresso da Bolzano a Torino; singolo + Democratica (552+554x2). | | 50 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) centrati. (Cert. R. Diena). | | 290 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati. | | 250 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati. | 650 | 250 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) centrati. | 1.050 | 240 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) ben centrati. (Cert. Raybaudi). | | 230 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati. | 1.050 | 230 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32). | 700 | 220 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E). | | 210 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.). | 700 | 200 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.). | 700 | 190 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 12 valori cpl. (580/91) in blocchi di quattro, molti con bordo di foglio. | 3.000 | 750 | ||
![]() | € | 1948, Risorgimento 2 valori, 20 e 100 lire (588,590) in quartine usate. (Cert. Sorani). | | 150 | ||
![]() | * | 1948, Risorgimento 6 lire (583) + Democratica 4 lire (554) su busta da Milano per Napoli, 25/5/48. | | 40 | ||
![]() | * | 1948, intero postale da 8 lire Democratica (Filagrano C134) + Democratica 2 lire + 8 lire + 50 lire (552+557+564) + Risorgimento 12 lire (586) espresso da Casarsa per la Svizzera, 26/5/48. | | 25 | ||
![]() | * | 1949, Risorgimento 100 lire (591) isolato su busta da Roma per Orvieto, 22/3/49. | | 150 | ||
![]() | * | 1948, Risorgimento, lotto di 18 documenti postali con affrancature varie, fino al 35 lire. | | 180 | ||
![]() | * | 1948, Bassano 15 lire (592) su cartolina per Roma con timbro I giorno. | | 50 | ||
![]() | «« | 1948, lannata 1948, senza il Ponte di Bassano e con le Repubbliche Marinare. | 930 | 190 | ||
![]() | * | 1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Fiera di Milano 20 lire (598) su busta con annullo I giorno da Roma per Serravalle Scrivia. Da esaminare per qualche ossidazione. | | 100 | ||
![]() | * | 1949, UPU 50 lire (599) + p. aerea 50 lire (134) su busta da Roma per il Canada, 31/6/49. | | 70 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire (600). | | 145 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | | 130 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire (600). | 340 | 120 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | 340 | 100 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) quartina. | 1.450 | 600 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) in blocco di quattro bordo di foglio. | 1.450 | 450 | ||
![]() | « | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600). | | 60 | ||
![]() | € | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600). | 160 | 40 | ||
![]() | € | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600) in quartina. | 1.600 | 300 | ||
![]() | €/««/« | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600), lotto di 7 esemplari usati, uno integro, uno con traccia. | | 250 | ||
![]() | * | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600) su FDC Venetia viaggiata. | | 350 | ||
![]() | */y | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600) + Democratica 15 lire (560) su raccomandata, un po ritagliata ai bordi, da Frosinone per Pesaro, 27/5/49. | | 200 | ||
![]() | * | 1949, Repubblica Romana 100 lire (600) + ERP 3 valori cpl. (601/03) + Sanitΰ 20 lire (607) su raccomandata da Sondrio per Couvet, 30/8/49. | | 350 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | | 50 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) lievemente bicolori. | 120 | 35 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in coppie. | 240 | 60 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in quartine. | 500 | 160 | ||
![]() | * | 1949, ERP 3 valori cpl. (601/02) su raccomandata con annullo I giorno da Roma per cittΰ. Qualche ossidazione. | | 150 | ||
![]() | «« | 1949, Volta 20 lire (611) filigrana lettere 10/10 speculari capovolte. Non comune. (A. Diena). | | 50 | ||
![]() | « | 1949, Volta 50 lire (612) dent. 14 1/4 e con filigrana lettere (Spec. n. 76). | | 50 | ||
![]() | € | 1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) interessante studio sullemissione con le posizioni di filigrana, le dentellature, filigrana lettere, quartine (totale 25 esemplari + 7 quartine). Merita esame. | | 700 | ||
![]() | «« | 1949, lannata cpl. | 950 | 190 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) in quartine. | 425 | 150 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) lotto di 6 serie. | 600 | 180 | ||
![]() | * | 1950, UNESCO 55 lire (619) isolato su piego raccomandato da Firenze per S. Piero a Sieve, 18/11/50. | | 30 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21). | 120 | 35 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 260 | 95 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24) ben centrati. | | 90 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 260 | 85 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 260 | 85 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 260 | 70 | ||
![]() | «« | 1951, Radiodiffusione 55 lire (624). | 235 | 60 | ||
![]() | « | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 130 | 50 | ||
![]() | « | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | | 40 | ||
![]() | € | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). (Cert. Terrachini). | 125 | 60 | ||
![]() | € | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 125 | 30 | ||
![]() | * | 1950, Radiodiffusione 2 valori cpl. (623/24) su 2 buste. | | 150 | ||
![]() | * | 1950, Tabacco 55 lire (631) + 5 lire (629) coppia, raccomandata da Castelmauro per Rimini, 6/12/50. | | 40 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52). | 260 | 80 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52). | 260 | 80 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 15 valori cpl. fil. ruota III (634/I-650/I). | 175 | 60 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 15 valori cpl. ruota III (634/I-650/I). Il 35 lire imbrunito. | 175 | 20 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 17 valori (634/59) in coppie verticali con interspazio di gruppo al centro. | 1.662 | 350 | ||
![]() | * | 1953, Italia al lavoro 1 lira (635) su lettera Braille da Bisceglie per Bari, 19/1/53. | | 150 | ||
![]() | * | 1953, Italia al lavoro 2 lire (636) su lettera Braille raccomandata da Andria per Brai, 18/5/53. | | 200 | ||
![]() | * | 1953, Italia al lavoro 2 lire (636) 30 esemplari + 20 lire (642) al verso di raccomandata da Soliera Apuana per Massa, 17/6/53. Qualche difetto e busta un po strappata, comunque interessante. Da esaminare. | | 50 | ||
![]() | * | 1953, Italia al lavoro 5 lire (637) su lettera Braille raccomandata da Trieste per Bari, 10/3/53. | | 200 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 20 lire (642) coppia con filigrana ruota I DA. | 600 | 200 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 50 lire filigrana SB (Specializzato 130) 4 esemplari. | 400 | 100 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, i buoni valori della serie ripetuti (5 esemplari del 100 lire). | | 250 | ||
![]() | «« | 1950, lannata cpl. | 980 | 260 | ||
![]() | «« | 1950, lannata 1950 completa di 37 valori (616/652). | 980 | 250 | ||
![]() | * | 1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) su cartolina con annullo I giorno. | | 40 | ||
![]() | * | 1951, Salone Automobile 20 lire (655) su busta da Roma per Firenze, annullo I giorno. | | 30 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) in quartine dangolo. | 525 | 100 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) in quartine. | 500 | 120 | ||
![]() | € | 1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63) due serie in coppia con annullo della manifestazione. (Fiecchi). | 4.500 | 900 | ||
![]() | * | 1951, Giochi ginnici, 3 valori cpl. (661/63) + Lavoro 6 lire (638) su cartolina ufficiale dei Giochi. da esaminare. | 2.500 | 600 | ||
![]() | * | 1951, GINNICI 3 valori cpl (661/63) in coppia su busta con annulli non garantiti e comunque fuori validitΰ. | | 100 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, triangolino fra G e 5, 10 lire verde azzurro e rosso (662d) allinterno di blocco di nove esemplari. | 920 | 200 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65). | 110 | 35 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) in quartine. | 475 | 100 | ||
![]() | * | 1852, Montecassino 55 lire (665) + Democratica 15 lire (560) + Espressi 5 lire (25) su busta con annullo dellAmbulante Lecce-Pescara, diretta a Roma, 4/4/52. | | 100 | ||
![]() | «« | 1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) in quartine. | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1951, Triennale 55 lire (667) + Lavoro 25 lire (643) su raccomandata da Latina per Roma, 16/10/51, rispedita al mittente. | | 50 | ||
![]() | * | 1951, Centenario francobolli di Sardegna 3 valori cpl. (672/74) la serie singola e in quartina su 4 cartoline con annulli commemorativi I giorno. | | 120 | ||
![]() | «« | 1951, lannata cpl. | 735 | 180 | ||
![]() | «« | 1951, l annata 1951 (653/81) 29 valori. | 735 | 150 | ||
![]() | «« | 1951, lannata cpl. Da esaminare. | | 140 | ||
![]() | «« | 1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18). | | 65 | ||
![]() | «« | 1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18). | | 50 | ||
![]() | «« | 1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) lotto di 2 serie. | 320 | 50 | ||
![]() | * | 1953, 2 cartoline (una dalla Francia ed una dallAfrica Occidentale Francese) entrambe con francobollo italiano giΰ applicato per la tariffa di fermo posta. | | 25 | ||
![]() | «« | 1954, Marco Polo 25 lire (741) blocco di 5 con gli esemplari sensibilmente disallineati. Inoltre esemplare con bella varietΰ di dentellatura. | | 50 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) buona centratura. (Cert. Terrachini). | | 100 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana 2 valori cpl. (747/48) centrati. (Cert. Terrachini). | 270 | 70 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana 2 valori cpl. (747/48). | | 70 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) bordo di foglio. | 180 | 55 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana 2 valori cpl. (747/48) ben centrati. | | 50 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) serie con il 200 lire in coppia. | 360 | 75 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana 200 lire (747) coppia verticale con bella varietΰ di dentellatura. | 227 | 100 | ||
![]() | «« | 1954, Vespucci 25 lire (749) quartina bordo di foglio in basso, di cui i 2 valori inferiori con dentellatura inferiore fortemente spostata in alto. (Specializzato 258 Ef). | 1.200 | 300 | ||
![]() | «« | 1954, Vespucci 25 lire (749), 3 varietΰ di dentellatura: doppia dentellatura verticale destra, doppia dentellatura verticale sinistra, doppia dentellatura orizzontale). | | 75 | ||
![]() | € | 1954, Vespucci 2 valori cpl. dent. 13 x 13 1/4 (Specializzato 258/I-259/I). | 160 | 50 | ||
![]() | * | 1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Vespucci (749/50) su raccomandata da Treviso per cittΰ, 27/5/55. | | 50 | ||
![]() | «« | 1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60) lotto di 3 serie. | 450 | 130 | ||
![]() | * | 1956, Siracusana 5 lire (762) su lettera Braille raccomandata da Andria per Bari, 18/8/56. | | 150 | ||
![]() | « | -, Siracusana, saggio del 25 lire per macchine distributrici (Unif. 5) in coppia. | | 30 | ||
![]() | € | 1955-58, Turrita i 10 valori con fil. stelle II ruotata 65° DX. Inoltre tasse 500 lire dent. 11 1/4 x 131/4, fil. CD in striscia di 5. | | 100 | ||
![]() | «« | -, Siracusana per macchinette 3 valori (10 lire, 15 lire, 25 lire) in strisce di 10 (B764-B767-B769). | | 100 | ||
![]() | * | 1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Congresso Mondiale del Petrolio (779/80) su raccomandata da Treviso per cittΰ, 10/11/55. | | 50 | ||
![]() | «« | 1956, Siracusana 100 lire bruno non dentellato in basso (785/Ic), bordo in basso. | 600 | 120 | ||
![]() | «« | 1955, Siracusana 100 lire filigrana stelle non dentellato a destra (785/If). | 600 | 120 | ||
![]() | «« | 1955, K2, prova non dentellata di francobollo celebrativo della spedizione italiana al Karakorum, non emesso (Bolaffi 800A-Specializzato P. 123). Raro. (Cert. E. Diena). Foto IV di copertina. | | 10.000 | ||
![]() | « | 1956, Cellini, saggio per le macchinette (Specializzato P91) in striscia di 5. | | 90 | ||
![]() | («) | 1957, lotto di 4 bozzetti di Cisari (valori da 25 e 60 lire in 2 colori differenti) per una ipotetica emissione per la XVIII Mostra Internazionale Cinematografica di Venezia. Non dentellati su carta patinata. (Unificato p. 428). | | 50 | ||
![]() | «« | 1974, S. Giorgio 500 lire non dentellato (810A/I). (Cert. Raybaudi). | | 200 | ||
![]() | «« | 1976, S. Giorgio 1.000 lire rosa carminio (811A) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. Provenendo dalla prima fila in alto (con bordo di foglio) manca completamente delle scritte e del valore. (Cert. Raybaudi). | | 200 | ||
![]() | «« | 1957, Europa Cept 25 lire (817b) con doppia stampa del fondo. (Cert. Raybaudi). | 900 | 200 | ||
![]() | * | 1958, raccomandata Braille da Tricase per Bari, 16/5/58, non affrancata e non tassata. | | 150 | ||
![]() | «« | 1960, Saggio per macchinette, David bruno + verde (Unificato 9). (E. Diena). | 250 | 50 | ||
![]() | «« | 1960, Saggio per macchinette David bruno + verde (Unif. 9). (Cert. Carraro). | | 150 | ||
![]() | «« | 1960, Caravaggio, PROVA di tipo non adottato senza indicazione del valore e non dentellata (CEI S912). Non comune. (Cert. E. Diena). | | 2.000 | ||
![]() | «« | 1961, Michelangiolesca, 19 valori cpl. (899/917) in foglio intero. | 1.500 | 200 | ||
![]() | «« | 1961, Michelangiolesca, piccolo lotto di varietΰ. | | 50 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 4 valori cpl. (918/21) tutti con bordo a sinistra. | 1.900 | 550 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21). | 1.900 | 500 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 4 valori cpl. (918/21). | 1.900 | 500 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) quartina angolo di foglio superiore sinistro. Inoltre le quartine degli altri 3 valori. | | 2.000 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi 3 valori (918/20) in quartine dangolo. | 125 | 25 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi 3 valori (918/20) su 3 aerogrammi. | | 30 | ||
![]() | * | 1962, Gronchi 185 lire (919) + 2 complementari (922+932) su aerogramma per il Giappone, 20/5/62. | | 125 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) esemplare con taglio chirurgico verticale, bordo a destra. Raro. (Cert. E. Diena). | | 1.000 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). | | 650 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. Raybaudi). | 1.900 | 650 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo di foglio. (Cert. Ghiglione). | | 600 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. R. Diena). | 1.900 | 600 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo a sinistra. | 1.900 | 400 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo in basso. | 1.900 | 400 | ||
![]() | ««/(«) | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) esemplare con gomma da esaminare. (Cert. americano ASDA full original gum). | | 380 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) + (918+919) timbrati su FDC. (Cert. Raybaudi). | | 1.200 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) su raccomandata da Livorno per cittΰ, 6/4/61, con timbro darrivo. Rara. (Cert. Bottacchi). | | 2.500 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) su aerogramma. | | 250 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) 2 esemplari ricoperti entrambi dal 205 lire grigio (920) su aerogramma. Uno timbrato, laltro no. Allegati 3 aerogrammi con i 3 valori (918/20). | | 400 | ||
![]() | * | 1962, lettera Braille raccomandata da Guagnano per Bari, 21/7/62, non affrancata e non tassata. | | 100 | ||
![]() | * | 1964, lettera Braille da Strangolagalli per Perugia, 14/6/64, non affrancata e non tassata. | | 40 | ||
![]() | * | 1966, Vela 500 lire (999) + Michelangiolesca 10 lire (901) su assicurata da Pieve Ligure per Sesto S. Giovanni, 10/10/66. Non comune. | | 100 | ||
![]() | * | 1965, Traforo Monte Bianco 30 lire (1000) isolato su busta da Montichiari per Brescia, 24/7/65. Uso possibile per soli 15 giorni. | | 30 | ||
![]() | «« | 1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) striscia di 3. | 270 | 50 | ||
![]() | * | 1978, Siracusana 150 lire (1083A) con dentellatura verticale fortemente spostata su biglietto lotteria da Roma per cittΰ, 16/1/78. | | 50 | ||
![]() | * | 1974, Falso della Siracusana da 40 lire (F1075) su cartolina da Milano per Bollate, 21/12/74. | | 40 | ||
![]() | * | 1974, Siracusana, Falso di Milano del 40 lire (F1075) 10 esemplari su altrettante cartoline della lotteria. (Cert. A. Diena, Cert. B. S. Oliva). | | 90 | ||
![]() | «« | 1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F1084) in foglio di 100 con margini. Probabilmente lunico foglio noto della I tiratura (i successivi ristampe per collezionisti). (Cert. Chiavarello). | 1.750 | 225 | ||
![]() | «« | 1968, Campanella 50 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 707Ea). | 250 | 50 | ||
![]() | «« | 1968, Campanella 50 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 707Ea) in quartina. | 1.000 | 200 | ||
![]() | «« | 1968, Fucino 50 lire (1104) striscia orizzontale di 5 di cui 2 con stampa del nero parziale (Specializzato 718Aa) ed uno senza la stampa del nero (718Ab). Bella e rara varietΰ. Di pregio. (Carraro). | 15.500 | 2.500 | ||
![]() | («) | 1973, Fontana Pretoria di Palermo, 25 lire (1233) prova dal conio originale della sola parte calcografica in nero su foglietto di carta bianca 7 1/2 x 9 cm. Rara. (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | «« | 1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) esemplare con stampa spostata, mancante di alcuni colori e di tutte le diciture. (Cert. Raybaudi). | | 100 | ||
![]() | «« | 1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) prova non dentellata, in coppia. | | 30 | ||
![]() | * | 1975, Erinnofilo Pro Emigranti della Societΰ Dante Alighieri da 50 lire, 2 esemplari, usati come f.llo su cartolina da S. Cristina per Genova, non tassata. | | 20 | ||
![]() | * | 1978, Falso Italia 76 (F1328) annullato su cartolina lotteria, 22/8/78. | | 20 | ||
![]() | («) | 1976, Boccioni 150 lire (1337) prova in azzurro della parte calcografica, su foglietto in cartoncino bianco. Rara. (Cert. Raybaudi). | | 300 | ||
![]() | («) | 1978, Vittorino da Feltre, 170 lire (1417) prova in rosso e grigio della sola parte calcografica su foglietto di carta bianca (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | («) | 1978, Malpighi, 170 lire (1420) prova della parte calcografica in nero dal conio originale in nero, su foglietto di carta bianca 6 1/2 x 6 1/2 cm. Rara. (Cert. E. Diena). | | 300 | ||
![]() | «« | 1978, Alto valore 2000 lire con testina spostata, il minifoglio di 20 esemplari (CEI 1459a - 130.000,00). | | 800 | ||
![]() | «« | 1978, Alto valore 3.000 lire senza testina (CEI 1460e). Lieve cenno di grinza. (Cert. E. Diena). | | 300 | ||
![]() | «« | 1978, Alto valore 4.000 lire con testina in basso (1441c). (Cert. Carraro). | | 280 | ||
![]() | «« | 1978, Alto valore, lire 4000 (1441) senza effigie e con dentellatura orizzontale spostata (Spec. 1275Ad). | | 400 | ||
![]() | «« | 1978, Alto valore, 5.000 lire (1442) non dentellato, blocco di 6 esemplari. Non catalogato. (Cert. Raybaudi). | | 1.000 | ||
![]() | «« | 1987, Alti valori, foglietto da 10000 (1442A) | | 150 | ||
![]() | «« | 1978, Alti valori, dal 1500 al 4000 in foglietti completi. | | 1.200 | ||
![]() | («) | 1979, Bontempelli 170 lire (1455) prova in nero della sola parte calcografica su foglietto di carta bianca. Rara (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | («) | 1979, Foscolo, (1456) prova non dentellata della sola parte calcografica su foglietto di carta bianca di cm. 7 1/2 x 10. Rara (Cert. E. Diena). | | 300 | ||
![]() | («) | 1979, Spallanzani 170 lire (1459) prova in nero della sola parte calcografica su foglietto di carta bianca. Rara (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | («) | 1979, Spallanzani 170 lire (1459) prova in nero della sola parte calcografica su foglietto di carta bianca di cm. 5 1/2 x 7 1/2. Raro (Cert. E. Diena). | | 300 | ||
![]() | «« | 1981, Castelli 30 lire (1506A) con varietΰ di colore. | | 30 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 50 lire mancante della stampa del giallo e con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Spec. 1123Ae). Non comune (Cert. E. Diena). | | 450 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 50 lire (1508) senza la stampa del giallo. (Cert. Carraro - Cert. E. Diena). | | 150 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 50 lire rosa senza la stampa del giallo (1508) con la dentellatura spostata in alto. (Francobollo naturale Bolaffi n.1611B non quotato) (Qualitΰ media Bolaffi non quotata). (Cert. E. Diena). | | 200 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 100 lire con la stampa del rosso fortemente inchiostrata che ricopre lintero francobollo (Spec. 1128Am). Interessante. (Cert. Carraro). | | 200 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 200 lire (1516) esemplare con colori spostati. | | 40 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 500 lire (1522) non dentellato in alto. | | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1522n). Allegato normale per confronto. | | 40 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 500 lire (1522) coppia orizzontale non dentellata in mezzo. | | 300 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 500 lire (1522) striscia verticale di 3 con dentellatura orizzontale spostata. (Cert. Raybaudi). | | 50 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 600 lire con la sola stampa del nero (Bolaffi 1628B). (Cert. Carraro). | | 600 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 600 lire senza la stampa del verde (Specializzato 1141Ad). (Cert. R. Diena). | | 500 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 600 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1523n). Allegato normale per confronto. | | 40 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 600 lire (1523) con colore azzurro fortemente spostato. | | 40 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 650 lire (1523A) non dentellato a destra. | | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 700 lire (1524) non dentellato a destra. | | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 700 lire (1524) non dentellato a sinistra. (Cert. Raybaudi). | | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 700 lire (1524) non dentellato in basso. (Cert. E. Diena). | | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 1000 lire (1527) non dentellato a destra. (Cert. E. Diena). | | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 1.000 lire (1527) coppia verticale non dentellata in mezzo. (E. Diena). | | 300 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, interessante lotto di varietΰ tra cui vari non dentellati (totale 16 pezzi). | | 800 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 4 valori da 500 a 750 lire (1522/24A) non dentellati. (Cert. Ghiglione). | | 270 | ||
![]() | * | 1881, Castelli, 200 lire in bobina (1530A) annullato su lettera il 30/9/81. Raro perchι usato isolato un solo giorno. | | 120 | ||
![]() | * | 1992, Castelli, busta raccomandata espresso contrassegno, affrancata con valori gemelli di Castelli e Castelli per macchinette. | | 30 | ||
![]() | «« | 1980, Giornata del Francobollo 170 lire (1544) con stampa del verde fortemente spostata in basso (Spec. 1169Aa) in quartina. (Cert. E. Diena). | | 250 | ||
![]() | «« | 1986, Corpi di Polizia a Chianciano 650 lire policromo completamente privo della stampa in nero e quindi dellindicazione del valore (1765a), con appendice e bordo di foglio a destra. Raritΰ, si conoscono solo due esemplari con appendice. (Cert. E. Diena). | | 4.000 | ||
![]() | € | 1986, Giornata dei martiri 2000 lire (1767) esemplare con stampa smossa. Non catalogata. (Raybaudi). | | 75 | ||
![]() | «« | 1989, Milan campione 650 lire (1836) foglio di 32 esemplari con margini, ogni esemplare con soprastampa oro 1989 e coppa, ai margini CAMPIONE EUROPA 1989. | | 350 | ||
![]() | «« | 1988, Milan 650 lire azzurro (1836a, Bolaffi 1881B) posizione 23 del foglio di 32. (Cert. Raybaudi). | | 500 | ||
![]() | «« | 1990, Aurelio Saffi, 700 lire (1931) esemplare con colori fortemente spostati. | | 100 | ||
![]() | «« | 1990, Italia 90 600 lire (1942) blocco di 9, angolo di foglio con CIAO. | | 25 | ||
![]() | «« | 1991, Pallacanestro 500 lire con macchia bianca (1967a) allinterno di striscia di 3. | 65 | 20 | ||
![]() | «« | 1992, Colombo 4 valori in blocco parzialmente mancanti della stampa in azzurro e rosso per essiccazione del cilindro di stampa (Spec. n. 1621aa/24Aa). (Cert. Raybaudi). | | 300 | ||
![]() | «« | 1993, Centenario Banca dItalia 750 lire (2079), privo della stampa in nero, in coppia con appendice centrale. (Fotocopia del cert. R. Diena del blocco di provenienza). | | 300 | ||
![]() | «« | 1994, Arciconfraternita della Misericordia 750 lire senza la stampa del colore rosso/rosa sul fondo (Specializzato 1750Aa). (Cert. Carraro). | | 1.500 | ||
![]() | * | 1995, Pro Alluvionati, 750 lire con la sola stampa del giallo, spostata (Spec. n. 1771Ab), su Busta Primo Giorno Roma. Molto raro probabilmente unico su FDC (Cert. Raybaudi). | | 4.000 | ||
![]() | «« | 1995, Fringuello Alpino, 600 lire (2144) non dentellato (Spec. n. 1778Ea), ben marginato. | 400 | 100 | ||
![]() | * | 1999, UPU 900 lire (2430) 5 esemplari su espresso da Firenze per la Grecia, 2/8/99. Tale francobollo, emesso il 2/8, venne ritirato dalla vendita e riemesso il 18/10. | | 50 | ||
![]() | * | 2000, Salieri 4.800 lire (2503) isolato su raccomandata viaggiata. Tariffa valevole per un solo giorno. | | 30 | ||
![]() | «« | 2002, Alti valori 7 valori cpl. (2579/84A) in blocchi di 10. | 455 | 250 | ||
![]() | «« | 2002, Alto valore 2,17 (2582) blocco di 6 con testina spostata in basso + blocco di 6 con dentellatura orizzontale spostata. | | 150 | ||
![]() | «« | 2002, Donna nellarte 0,01 su carta non fluorescente (2584Ba) lotto di 26 pezzi. | | 50 | ||
![]() | * | 2003, Accademia dei Lincei 0,41 con varietΰ (Specializzato 2319Eb) + 2 complementari, su busta da Roma per cittΰ, 23/5/07. Interessante. | | 180 | ||
![]() | «« | 2003, Museo Paste Alimentari 0,41 (2685) con dentellatura verticale spostata, blocco di 25. | | 90 | ||
![]() | «« | 2003, Pionieri del Cielo, Caproni 0,52 (2704) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. | | 100 | ||
![]() | «« | 2003, lannata cpl. | | 120 | ||
![]() | («) | 2004, Donna nellarte 0,45 (2726) senza gomma, con ombreggiatura nera nella parte inferiore del volto e nei capelli. (Cert. Manelli). | | 30 | ||
![]() | «« | 2004, Alto valore 2,80 (2739) quartina con la dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale. | | 100 | ||
![]() | «« | 2004, lannata cpl. | | 130 | ||
![]() | «« | 2005, lannata cpl. | | 70 | ||
![]() | «« | 2006, Liceo Agostino Ninfo 0,45 (2869) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. | | 100 | ||
![]() | «« | 2006, Targa Florio 0,60 (2908) con dentellatura fortemente spostata e colori fuori registro. | | 80 | ||
![]() | «« | 2006, Targa Florio 0,60 senza scritte in alto e in basso e righe orizzontali (Specializzato 2557Aa). (Cert. Terrachini). | | 150 | ||
![]() | «« | 2006, Targa Florio 0,60 con varietΰ senza scritte in alto e in basso e le 2 righe orizzontali (Specializzato 2557Aa). | 1.750 | 200 | ||
![]() | «« | 2006, Mondiale scacchi 0,62 con dentellatura verticale fortemente spostata (Specializzato 2561Ea). | 150 | 50 | ||
![]() | «« | 2006, Italia Campione 1,00 con varietΰ 8 stelle (Specializzato 2573 Aa). (Cert. Brutto). | | 80 | ||
![]() | «« | 2006, Aree protette 0,65 (2930) con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi. | | 150 | ||
![]() | «« | 2008, Centro storico di Urbino 2,80 (3068) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini). | | 60 | ||
![]() | «« | 2009, Le istituzioni 0,60 (3083) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini). | | 60 | ||
![]() | «« | 1945, Posta aerea, Democratica 3,20 lire (128) 2 blocchi di 10 uniti da interspazio con margini. Bel margine sinistro la scritta Cinquanta francobolli su quello destro Cinquanta marche. | | 50 | ||
![]() | * | 1947, Posta aerea, 25 lire azzurro (131) + Democratica 1 lira (550) + 10 lire (558) coppia, su aerogramma da Treviso per New York, 26/2/47. (Longhi, Donnini). | | 50 | ||
![]() | * | 1947, Posta aerea, 50 lire (132) + Democratica 25 lire (562) + Avvento Repubblica 3 lire (568) su aerogramma da Torino per Caracas, 19/2/47. | | 50 | ||
![]() | * | 1948, Posta aerea, Radio 10 lire + 20 lire (137+138) + Democratica aerea 50 lire (134) coppia, su aerogramma raccomandato da Genova per gli USA, 9/2/48. | | 30 | ||
![]() | * | 1947, Posta aerea, Radio 35 lire + 50 lire (140+141) + Democratica 2 lire (552) su aerogramma da Como per gli USA, 12/11/47. | | 45 | ||
![]() | * | -, Posta aerea, Radio, 6 documenti postali con affrancature varie. | | 100 | ||
![]() | * | 1948, Posta aerea, S.ta Caterina 100 lire (146) + (A.134) + (576+578) su aerogramma da Reggio Emilia per lAustralia, 30/7/48. | | 75 | ||
![]() | * | 1949, Posta aerea, Campidoglio 1000 lire (145) 2 esemplari + 500 lire (144) + Democratica 50 lire (564) striscia di 5, su raccomandata di formato lungo da Milano per B. Aires, 11/1/49. Qualche difetto ma uso decisamente non comune del 1000 lire nel primo periodo e alta affrancatura di 2750 lire. | | 200 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Campidoglio 1000 lire (145) quartina angolo di foglio con gli esemplari non dentellati orizzontalmente (Specializzato 24Eb) e con una doppia dentellatura verticale al centro (Specializzato 24Ea). Interessante. | | 200 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Campidoglio 1.000 lire con doppia dentellatura a destra (Specializzato 24Ec). | 110 | 30 | ||
![]() | * | 1956, ritaglio di Bollettino illustrativo del 100 lire Mazzini di p. aerea (152), da Camposampiero per Treviso, 28/6/56. | | 50 | ||
![]() | * | 1972, Posta aerea, Natale 150 lire (158) isolato su busta da Trieste per S. Thomas-Isole Vergini, 29/4/72. Altra busta della stessa corrispondenza affrancata con 150 lire (1191). | | 30 | ||
![]() | «« | 1998, Foglietto Ferrari (20) lotto di 23 foglietti. | 138 | 60 | ||
![]() | «« | 2003, Montecitorio foglietto non incollato da libretto. (Cert. Cilio). | | 70 | ||
![]() | «« | 2006, Foglietti Diciottenni (43/44). | 1.500 | 500 | ||
![]() | «« | 2006, Foglietti Diciottenni (43/44). | 1.500 | 500 | ||
![]() | «« | 2006, Foglietti, dedicati ai diciottenni (43/44) foglietti rosa e azzurro completi di busta e lettera del Ministero. | 1.500 | 400 | ||
![]() | «« | 2006, Foglietti diciottenni completi di busta e lettera del Ministero (43/44). | 1.500 | 400 | ||
![]() | «« | 2007, Foglietto Trattati di Roma (50) con taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Raybaudi). | | 600 | ||
![]() | «« | 2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Terrachini). | | 200 | ||
![]() | «« | 2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con taglio orizzontale fortemente spostato. | | 250 | ||
![]() | «« | 2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con il taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Raybaudi). | | 600 | ||
![]() | «« | 2001, Minifoglio Centenario Sardegna (4) con varietΰ bordo arancio anzichι azzurro sotto il francobollo. Interessante varietΰ. | | 400 | ||
![]() | «« | 2006, Minifoglio Italia Campione (18) varietΰ 8 stelle (Specializzato 2573 Aa x 12). | | 750 | ||
![]() | «« | 2006, Minifoglio Calcio (18) varietΰ 8 stelle. | | 600 | ||
![]() | «« | 2009, Minifoglio Italia 2009 0,60 (23) di formato diverso per errore di taglio. | | 190 | ||
![]() | «« | 2003, Foglietti: (36x10, MF 8x5, MF 9/10x5). | | 120 | ||
![]() | «« | 2003, Foglietti: (36x10, MF 8x5, MF 9/10x5). | | 120 | ||
![]() | «« | 2005, Foglietti: (41x5, 42x10, MF 17x5). | | 80 | ||
![]() | «« | 2005, Foglietti: (41x5, 42x10, MF17x5). | | 80 | ||
![]() | «« | 2005-06, Foglietti: (42x9, 45x4, 46x2, 47x3, 49x5, MF 18x5). | | 170 | ||
![]() | «« | 2001-02, Minifogli (7x10) + Foglietti (33x5, 34x4, 35x10). | 275 | 125 | ||
![]() | «« | 2002-08, Minifogli, i minifogli del periodo. | 289 | 150 | ||
![]() | «« | 2003-08, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti. | | 140 | ||
![]() | «« | 2003-08, lotto di Foglietti e Minifogli. (Listino 173,00). | | 150 | ||
![]() | «« | 2006, lotto di Foglietti e Minifogli. | | 150 | ||
![]() | «« | 2006, lotto di libretti, foglietti e Minifogli. | | 160 | ||
![]() | «« | 2007, lotto di Foglietti e Minifogli ripetuti. | | 60 | ||
![]() | «« | 2007, lotto di foglietti e Minifogli. | | 60 | ||
![]() | «« | 20008, lotto di foglietti e Minifogli: (53x10, MF 20/21x5, MF 22x5). | | 125 | ||
![]() | «« | 2008, Foglietti: (53x10, MF 20/21x5, MF 22x5). | | 125 | ||
![]() | «« | 2002, Minifogli, Juventus (7) lotto di 10. | 140 | 80 | ||
![]() | «« | 2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti. | | 250 | ||
![]() | «« | 2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti. | | 150 | ||
![]() | «« | 2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti. | | 300 | ||
![]() | «« | 2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti. | | 300 | ||
![]() | «« | -, lotto di Libretti e Minifogli. (Listino 219,00). | | 175 | ||
![]() | «« | -, lotto di Foglietti, Minifogli e Libretti. (Listino 189,00). | | 150 | ||
![]() | «« | -, lotto di Foglietti e Libretti ripetuti. (Listino 160,00). | | 145 | ||
![]() | « | 1973-74, Libretti, tiratura di Napoli, 4 valori da 25 lire (13). Da esaminare. | 300 | 100 | ||
![]() | « | 1973-74, Libretti, tiratura di Napoli, 4 valori da 25 lire (13). | 300 | 100 | ||
![]() | * | 1992, Libretto Giornata Filatelia 3.750 lire (15) la sola copertina in frode, + complementari, su raccomandata espresso da Firenze per cittΰ, 22/9/92. Interessante. (Vd. CEI p. 636). | | 50 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31) ben centrati. | | 90 | ||
![]() | «« | 1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32). | 180 | 60 | ||
![]() | «« | 1948, Espressi, Risorgimento 35 lire violetto (32) in blocco di quattro bordo di foglio. | 750 | 150 | ||
![]() | * | 1955, Espressi 50 lire (33) + Turistica 35 lire (731) nella rara tariffa di aeroespresso per linterno, da Cagliari a Bervi, 8/10/55. (A. Bodini). | | 150 | ||
![]() | * | 1948-60, Posta Pneumatica, 7 buste di cui 2 per lestero, differenti affrancature. Non comuni. | | 200 | ||
![]() | * | 1949, Recapito autorizzato 8 lire (9) + Risorgimento 6 lire (583) + Democratica 1 lira (550) usati anchessi come recapito, da Torino per cittΰ, 13/6/49. | | 50 | ||
![]() | * | 1954, Recapito autorizzato 15 lire (10) coppia con annullo T, usata come tassa, + Segnatasse 50 lire (108) usati a Vigliano Biellese su raccomandata con tassa a carico da Vercelli, febbraio 54. Busta un po rovinata. Inoltre stesso uso (R. 10 + T. 104) su frontespizio stesso archivio. Interessante. | | 100 | ||
![]() | * | -, Recapito autorizzato, 20 pezzi non recenti con varietΰ di affrancature. | | 70 | ||
![]() | * | 1946-53, Recapito autorizzato, 8 buste montate su fogli con didascalie. | | 150 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80). Buona centratura, da esaminare per qualche ingiallimento, | | 950 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80). | 2.150 | 750 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80). | 2.150 | 550 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80) quartine. | 9.150 | 1.750 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali, 14 valori (66/78, 80) la serie senza il 300 lire. | 650 | 170 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78, 80). | 650 | 170 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali 1 lira (68) coppia verticale con interessante varietΰ di dentellatura. (Cert. Raybaudi). | | 100 | ||
![]() | € | 1947, Pacchi postali, 4 lire grigio (71/Iac) coppia verticale con doppia dentellatura, usata. Interessante varietΰ non quotata. (Cert. Raybaudi). | | 45 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali, 5 lire coppia verticale con lesemplare superiore non dentellato (72ub). | 750 | 200 | ||
![]() | * | 1954, Pacchi postali 5 lire + 20 lire (72+74) usati come tassa a Vallemosso, 29/1/54, su busta con tassa a carico da Novara. (E. Diena). | | 100 | ||
![]() | € | 1946, Pacchi postali, 50 c. dentellato solo in alto (76g). | 550 | 150 | ||
![]() | «« | 1950, Pacchi postali, 50 lire rosso filigrana ruota, dent. 14 x 13 1/4, non dentellato in mezzo (76/IIp). (Cert. Carraro). | 2.250 | 600 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire lilla bruno, fil. ruota (79). (Cert. R. Diena). | | 900 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. R. Diena). | | 900 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Caffaz). | | 800 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire (79). Bella qualitΰ. (Cert. Raybaudi). | | 800 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Bottacchi). | | 625 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). | | 600 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire filigrana ruota (79). (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 550 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. Raybaudi. Cert. B.S. Oliva). | | 500 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. R. Diena). | 1.500 | 500 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire lilla bruno fil. ruota (79). (Cert. R. Diena). | | 400 | ||
![]() | € | 1948, Pacchi postali, ruota I, 300 lire lilla bruno (79) usato, decentrato. | | 75 | ||
![]() | * | 1957, Pacchi postali, modulo di contestazione con due esemplari da 300 lire bruno filigrana ruota III DB + 50 lire rosso filigrana stelle annullati con bollo dellUfficio di Firenze. (Cert. Caffaz). | | 500 | ||
![]() | * | 1956, Pacchi postali su modulo di contestazione inviato da Ventimiglia allUfficio di Firenze in data 11/8/56 con annullati i valori da 3 lire, 10 lire e 300 lire (70+73+79). (Cert. Caffaz). | | 300 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare cavallino (81), angolo di foglio. (Cert. Raybaudi). | 4.500 | 2.000 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare cavallino (81) con splendido angolo di foglio. | | 1.600 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare cavallino filigrana ruota alata, dentellatura 13 1/4 a pettine (81) fresco esemplare. (Cert. E. Diena). | 4.500 | 1.500 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare cavallino (81) fresco esemplare. (Cert. Raybaudi). | | 1.500 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire cavallino (81) . | | 1.150 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire cavallino (81). (Cert. Raybaudi). | 4.500 | 1.100 | ||
![]() | € | 1954, Pacchi postali, 1000 lire azzurro oltremare, dentellatura a pettine (81) usato. (Cert. Caffaz - Cert. Raybaudi della coppia di provenienza). | 4.000 | 1.750 | ||
![]() | € | 1954, Pacchi postali 1.000 lire cavallino (81). | | 1.250 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire cavallino (81/I). (Cert. Carraro, Cert. Ghiglione). | | 1.500 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare cavallino (81/I) ottima centratura. (Cert. E. Diena). | 6.000 | 1.300 | ||
![]() | € | 1954, Pacchi postali, 1000 lire azzurro oltremare cavallino, dent. lineare (81/I) ben centrato. (Cert. Cilio). | | 1.250 | ||
![]() | * | 1993, Pacchi postali, 150 lire + 200 lire + 400 lire (93+94+97) usati come francobolli ordinari su avviso di ricevimento il 7/6/93. Uso interessante, inoltre con francobolli fuori validitΰ da oltre un anno. | | 50 | ||
![]() | «« | 1960, Pacchi postali, 1000 lire cavallino fil. stelle III con dent. lineare (Specializzato 96) quartina. | 800 | 150 | ||
![]() | «« | 1957, Pacchi postali, 1000 lire filigrana stelle (102) non dentellato verticalmente (Spec. n. 96Ed) in quartina. | 3.600 | 600 | ||
![]() | * | -, Pacchi postali, 215 Bollettini per pacchi dallestero, affrancati con Pacchi postali stelle, anni 70. | | 100 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4). | | 220 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4). | 525 | 160 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4). Da esaminare il 110 lire. | 525 | 150 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4) in fresche quartine | 2.250 | 600 | ||
![]() | ««/« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4). Il 110 lire con traccia. | | 100 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 3 valori (2-3-4).. | | 200 | ||
![]() | «« | -, Pacchi in concessione 14 valori tra cui il 70, 75 e 110 lire (8, 9, 12). | | 250 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, 10 valori fil. stelle tra cui il 75 ed il 110 lire (9,12) in blocchi di 4. | 2.960 | 800 | ||
![]() | «« | 1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) blocco di otto angolo di foglio. | 440 | 100 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione 75 lire stelle (9). | 400 | 100 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12) piω il 150 lire (16A). | | 270 | ||
![]() | € | 1955, Pacchi in concessione, 2 valori (9, 12) gomma integra al verso. (Cert. Colla). | 550 | 225 | ||
![]() | «« | 1955-81, Pacchi in concessione, 4 valori (5/II, 6/I, 9/I, 12/I) in blocchi di otto dangolo con quartino. | | 3.500 | ||
![]() | «« | -, Pacchi in concessione, piccolo lotto di ripetizioni. Notati 14 pezzi del 70 lire. | | 120 | ||
![]() | * | 1950, Segnatasse di Luogotenenza 30 c. (77 oppure 88) blocco di 10 + Segnatasse di Repubblica 1 lira (97) coppia su cartoncino amministrativo spedito in tariffa semplice di stampe a carico del destinatario, a Sarno, 21/4/50. Interessante. (A. Bodini). | | 60 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, 14 valori cpl. (97/110). | | 180 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, 14 valori cpl. (97/110). | | 180 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, 14 valori cpl. (97/110). | | 150 | ||
![]() | € | 1947, Segnatasse 6 lire (102) con solo filigrana lettere. | | 50 | ||
![]() | «« | 1947, Segnatasse 20 lire (106) filigrana DB. | 1.000 | 250 | ||
![]() | «« | 1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112). (Vignati). | | 100 | ||
![]() | «« | 1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112). | 200 | 90 | ||
![]() | «« | 1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112). | | 80 | ||
![]() | «« | 1991, Segnatasse 50 lire (121) con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Spec. n. 54Eb) in quartina. (Cert. G. Carraro). | | 250 | ||
![]() | «« | 1997-98, Postacelere le 3 emissioni (1/3,4/6,7/9) + i 3 con doppia soprastampa (7a/9a). | 505 | 225 | ||
![]() | € | 1945-54, collezione cpl. di p. ordinaria con Ginnici non garantiti. | | 180 | ||
![]() | ««/« | 1945-72, buon avvio di collezione di p. ordinaria e aerea su album Marini. Qualche francobollo con traccia. | | 300 | ||
![]() | € | 1945-83, raccolta non cpl. su 2 album (fogli King dal 1960). | | 200 | ||
![]() | ««/« | 1945-90, classificatore con serie e qualche spezzatura, con ripetizioni, senza voci di spicco. Appendice di serie linguellate tra cui Democratica (non cpl. ma con i 2 valori buoni). Da esaminare. | | 300 | ||
![]() | * | 1946-65, 168 documenti postali affrancati con commemorativi isolati, tutti differenti (per francobollo o per oggetto postale). | | 100 | ||
![]() | «« | 1946-79, inizio di raccolta su King. Da esaminare. | | 100 | ||
![]() | * | 1947-65, 60 pezzi tutti viaggiati per espresso, con differenti affrancature comprendenti commemorativi, molti per lestero. | | 100 | ||
![]() | * | 1947-75, lotto di 21 ammende (Mod.162) con differenti affrancature. Interessante. | | 75 | ||
![]() | * | 1948-60, 46 documenti postali con affrancature varie. Da esaminare. | | 140 | ||
![]() | * | 1949-50, 12 buste affrancate con valori da 20 lire commemorativi del periodo. | | 50 | ||
![]() | * | 1950-59, 37 cartoline, tutti in tariffa di 35 lire per lestero, tutte differenti. Buona base per inizio collezione. | | 50 | ||
![]() | * | 1951-56, lotto di 3 serie: Toscana, Centenario Sardo, Cortina, tutte su cartoline filateliche. | | 40 | ||
![]() | «« | 1952-54, le 3 annate (manca 200 lire Siracusana). Da esaminare. | | 100 | ||
![]() | * | 1955-63, un centinaio di FDC (no Venetia) in un album. | | 150 | ||
![]() | «« | 1955-73, collezione in quartine senza Gronchi e con pochi Servizi su album Marini. | | 200 | ||
![]() | «« | 1955-80, collezione di p. ordinaria senza Gronchi rosa su album con fogli Trento e taschine. | | 80 | ||
![]() | «« | 1955-84, raccolta quasi cpl. (mancano Gronchi rosa, Castelli e alti valori) di sola p. ordinaria, su fogli quadrettati, con cartella. | | 100 | ||
![]() | «« | 1956-86, collezione senza 65 lire stelle e Gronchi rosa su 2 album GBE. | | 100 | ||
![]() | «« | 1957-87, 18 annate del periodo. | | 160 | ||
![]() | «« | 1957-92, 11 annate del periodo. | | 110 | ||
![]() | «« | 1957-97, sequenze di serie del periodo su cartoncini. | | 200 | ||
![]() | «« | 1957-2005, sequenza di annate varie (Listino 380,00). | | 300 | ||
![]() | «« | 1958-95, collezione non cpl. in 3 Euralbo con un po di usati negli anni precedenti. | | 100 | ||
![]() | * | 1960-61, 9 pezzi con tassazioni eseguite con francobolli commemorativi usati come segnatasse. | | 50 | ||
![]() | * | 1960-73, 5 tessere postali in tariffa di 150 lire (affrancature differenti). | | 50 | ||
![]() | «« | 1960-74, collezione in quartine senza Gronchi rosa, su album Marini. | | 100 | ||
![]() | «« | 1962-74, collezione in quartine in un portaquartine. | | 60 | ||
![]() | «« | 1968-77, Siracusana 26 valori cpl. fluorescenti (1067/1084B) + (1395/97) in fogli di 100. (facciale 145,00). | | 50 | ||
![]() | «« | 1968-92, 7 annate del periodo + 7 Foglietti Il futuro (24). | | 75 | ||
![]() | «« | 1973-86, collezione in quartine in 3 album Marini. | | 150 | ||
![]() | * | 1976-90, scatola con centinaia di buste filateliche del periodo. | | 80 | ||
![]() | «« | 1981-95, raccolta su album Marini. | | 50 | ||
![]() | «« | 1985-2006, libretti e foglietti del periodo tra cui Colombo, varietΰ COLOMBG. | | 50 | ||
![]() | «« | 1986-2000, 15 annate del periodo. | | 400 | ||
![]() | «« | 1988-97, 9 annate del periodo. | | 225 | ||
![]() | * | 1990-99, 770 buste, molte raccomandate, del periodo affrancate con commemorativi. | | 70 | ||
![]() | «« | 1998-2004, Donne nellarte, lotto di 4 varietΰ. | | 160 | ||
![]() | «« | 1998-2006, 7 annate cpl. (p. ordinaria). (listino 450,00). | | 350 | ||
![]() | € | 2000-11, circa 2000 francobolli del decennio, in bustine. | | 100 | ||
![]() | «« | 2003-04, le 2 annate. | | 250 | ||
![]() | «« | 2003-05, le 2 annate. | | 110 | ||
![]() | «« | 2003-08, le annate cpl. | | 590 | ||
![]() | «« | 2004-05, le 2 annate. | | 125 | ||
![]() | «« | 2004-05, le 2 annate + foglietti e Minifogli. | | 190 | ||
![]() | «« | 2005-06, le 2 annate cpl. | | 180 | ||
![]() | «« | 2006-07, le 2 annate + foglietti e Minifogli. | | 165 | ||
![]() | «« | 2007-08, le 2 annate cpl. | | 160 | ||
![]() | ««/€ | 2008-09, 16 francobolli con codici a barre, una sola ripetizione ed un usato. | | 30 | ||
![]() | «« | 2009-11, Codice a barre, 32 francobolli con codice a barre (6 del 2009 e 26 del 2011) inseriti in blocchi e strisce per un totale di 119 francobolli. | | 100 | ||
![]() | «« | -, Periodo ruota, piccolo lotto di buone serie: Risorgimento, ERP, Lavoro ruota e stelle, Verdi e Catullo in quartine, Siracusana ruota con i 2 testoni, Espressi Democratica. | 2.165 | 300 | ||
![]() | « | -, periodo ruota, piccolo lotto di serie + un Gronchi rosa sbiadito. | | 250 | ||
![]() | « | -, Periodo ruota, buon lotto di serie anche ripetute. | | 200 | ||
![]() | «« | -, periodo ruota, classificatore con serie spesso ripetute. | | 300 | ||
![]() | «« | -, Periodo ruota, sequenza di quartine, anche buone serie (Romana, Radiodiffusione, Volta, S. Caterina). Da esaminare per qualche ossidazione. | | 1.350 | ||
![]() | «« | -, periodo ruota, piccolo lotto con le serie chiave: Democratica (non cpl. ma con gli alti valori), Risorgimento, Romana, Radiodiffusione, Lavoro, Siracusana + i 2 testoni. | | 800 | ||
![]() | * | -, periodo ruota, 57 documenti postali affrancati cin commemorativi, anche insieme a ordinari, senza voci di pregio. Da esaminare. | | 600 | ||
![]() | «« | -, periodo ruota, un classificatore con sequenza di serie ripetute piω volte. Notato UPU, Anno Santo, Triennale. | 6.200 | 600 | ||
![]() | «« | -, periodo Ruota, piccolo classificatore con francobolli di p. aerea e Servizi. | 3.090 | 400 | ||
![]() | «« | -, periodo Ruota, un classificatore con sequenza di spezzature e ripetizioni. | 4.000 | 200 | ||
![]() | ««/« | -, periodo ruota, insieme di buone serie spesso ripetute + una busta con Ginnici in coppia con annulli apparentemente posticci. Gomme da esaminare. | | 500 | ||
![]() | y | -, Italia al lavoro, scatola con accumulo (peso circa 1,4 kg.). Da esaminare. | | 15 | ||
![]() | y/€ | -, Michelangiolesca, scatola con accumulo (peso circa 3,2 kg.). Da esaminare. | | 20 | ||
![]() | * | -, Michelangiolesca, 117 documenti postali affrancati con sola Michelangiolesca, tutti differenti per affrancatura o tariffa (no 1000 lire). Interessante. | | 100 | ||
![]() | y/€ | -, Turrita, scatola con accumulo (peso circa 2,7 kg.). Da esaminare. | | 15 | ||
![]() | y | -, Alti valori, scatola con accumulo (peso circa 3,2 kg.). Da esaminare. | | 35 | ||
![]() | * | -, Castelli, 9 buste affrancate con valori gemelli Castelli e Castelli per macchinette (tutti i valori presenti). Interessante. | | 100 | ||
![]() | y/€ | -, Prioritari, scatola con accumulo (peso circa 3 kg.). Da esaminare. | | 25 | ||
![]() | y/€ | -, Castelli, scatolone con grande accumulo (peso circa 14 kg.). Da esaminare. | | 60 | ||
![]() | y | -, Donna nellarte, scatolone con oltre 6 kg. di materiale. Da esaminare. | | 50 | ||
![]() | «« | -, accumulo di Siracusana e Servizi. Necessario esame. | | 80 | ||
![]() | * | -, 130 pezzi per estero, tutte affrancature differenti comprendenti Siracusana (no commemorativi). | | 50 | ||
![]() | € | -, classificatore con accumulo di posta aerea e Servizi (Cat. 5000,00 +). | | 300 | ||
![]() | «« | -, accumulo di Espressi, Pacchi, Tasse, periodo stelle. (Facciale 630,00). | | 150 | ||
![]() | * | -, 42 cartoline in tariffa di 55 lire per lestero, tutte affrancature differenti (quasi tutte per la Svizzera). | | 40 | ||
![]() | * | -, 17 tra buste e cartoline indirizzate a Fermo Posta. Interessante, per studio. | | 150 | ||
![]() | «« | -, collezione 1960-93 senza Gronchi rosa e con alcuni usati nei primi anni su 2 album Leuchturn + 8 libri Poste: 4 del 1989, 1991, 1993,1994,1995. | | 300 | ||
![]() | «« | -, ricco lotto di fogli e blocchi anni 60/70 | | 150 | ||
![]() | «« | -, pacchetto di fogli anni 90 anche di buon facciale (fino a 3150). Facciale 2.220.000 lire. | | 400 | ||
![]() | «« | -, sequenza di serie e blocchi , soprattutto periodo stelle, ma con qualche buona serie ruota, in 2 classificatori. Da esaminare. | | 200 | ||
![]() | «« | -, piccolo lotto di fogli e blocchi anni 60. | | 25 | ||
![]() | «« | -, lotto di fogli, in lire, tutti affrancabili (Totale 3.660.000 lire ca). | | 800 | ||
![]() | «« | -, 3 raccoglitori con fogli (Natura, Costruzioni, Calcio, ecc.), libretti e foglietti. Buon facciale. | | 125 | ||
![]() | «« | -, raccoglitore con serie in fogli anni 60/70. Notato Michelangiolesca. Presenti alcune serie ruota. | | 150 | ||
![]() | «« | -, classificatore con serie, spezzature, ripetizioni, blocchi, di materiale generalmente anni 50. | | 100 | ||
![]() | «« | -, sequenza di serie in bustine dal 1948 agli anni 70. Qualche serie del periodo ruota (Risorgimento con traccia). Da esaminare. | | 200 | ||
![]() | € | -, accumulo di usati periodi vari in alcuni raccoglitori. Da esaminare. | | 100 | ||
![]() | € | -, 2 classificatori con usati molto comuni. | | 50 | ||
![]() | */«« | -, miscellanea di FDC buste con annulli commemorativi, ecc. Da esaminare. | | 30 | ||
![]() | * | -, scatola con buste recenti + miscellanea. | | off. libera | ||
![]() | * | -, 370 tra buste e cartoline con annulli commemorativi (qualche estero e qualche Regno). | | 40 | ||
![]() | * | -, scatoletta piena di buste. Da esaminare. | | 50 | ||
![]() | * | -, scatola con corrispondenza recente di filatelista. | | off. libera | ||
![]() | * | -, scatola con 360 buste con meccaniche rosse. | | off. libera | ||
![]() | * | -, scatola con FDC, Bollettini, Folder, interi. | | 100 | ||
![]() | * | -, 111 cartoline con annulli a targhetta. | | 30 | ||
![]() | * | -, 180 commemorativi differenti isolati su cartoline. | | 50 | ||
![]() | * | -, alcuni francobolli timbrati su cartoncini, molto ripetuti. | | 10 | ||
![]() | * | -, 180 tra cartoncini ed interi anni 80 con erinnofili stesso periodo. | | 30 | ||
![]() | * | -, 14 interi postali usati come avvisi di ricevimento (uno di Luogotenenza). | | 50 | ||
![]() | * | -, 550 documenti postali vari con commemorativi isolati, da anni 80 in avanti. | | 50 | ||
![]() | * | -, 17 pezzi affrancati con fiscali, 2 tassati. | | 50 | ||
![]() | * | -, un centinaio di pezzi con annulli a targhetta. Da esaminare. | | 50 | ||
![]() | * | -, scatola piena di corrispondenza recente di filatelista. | | 50 | ||
![]() | € | -, classerato (non pieno) con accumulo di serie non cpl. Da esaminare. | | 100 | ||
![]() | * | -, scatola con circa 800 buste anche con alti valori commemorativi e Castelli per Macchinette. Da esaminare. | | 150 | ||
![]() | * | -, scatola con 500 tra buste e cartoline di manifestazioni varie. | | 150 | ||
![]() | €/* | -, album con blocchi usati (Navi, Auto, Natura, ecc.). Da esaminare. | | 80 | ||
![]() | * | -, scatola con miscellanea di buste e cartoline di manifestazioni varie. | | 80 | ||
![]() | * | -, scatolone pieno di buste con commemorativi o ordinari, anni 79/90. Necessario esame. | | 150 | ||
![]() | * | -, scatola piena di buste comuni. | | 50 | ||
![]() | «« | -, ASTE PRECEDENTI, 4 lotti invenduti A. 82: 5041, 5046, 5059, 5061. Vecchie basi 605,00. | | 300 | ||
![]() | €/«« | -, 4 lotti invenduti A.78: 5998-5969-6083-6213. Vecchie basi 1.915,00. | | 480 | ||
![]() | «« | -, 10 lotti di varietΰ invenduti A. 78: 6116, 6142, 6143, 6186, 6226, 6265, 6271, 6280, 6281, 6304. Vecchie basi 1.035,00. | | 500 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 83 | Aste Filateliche |